La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

8 Corsi 1 Categories

Modificato 1 dicembre 2014

Informative in download

In questa sezione è possibile scaricare una serie di documenti, che completano le informazioni acquisite nei corsi base.

Formazione Lavoro Agile
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Formazione obbligatoria di Base

Formazione Lavoro Agile

Prova Corso Sicurezza
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Formazione obbligatoria di Base

Prova Corso Sicurezza

Formazione obbligatoria di Base

Chat

Formazione Generale Lavoratori
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Formazione obbligatoria di Base

Formazione Generale Lavoratori

Benvenuto al corso "Formazione generale per lavoratori" pensato per tutti i lavoratori che vogliono contribuire alla sicurezza propria e a quella altrui. Il corso ha una durata di 4 ore, ma non preoccuparti: sei solo all'inizio di un percorso bello e coinvolgente, leggero e piacevole, ma soprattutto utile ed efficace.

Cosa devo fare per iniziare il corso?
Svolgere il corso online è davvero semplice.
Nella parte destra di questa schermata vedrai una lista di attività, dovrai svolgerle una alla volta
Quando avrai svolto la prima attività, sarai abilitato a svolgere la seconda e così via. Per iniziare puoi seguire le istruzioni in rosso che ti guideranno passo dopo passo. 

Dovrai iniziare con 3 semplici attività richieste dalla normativa: 1) Leggere la documentazione progettuale, 2) accettare tale documentazione e 3) fornire i tuoi dati personali. In meno di 5 minuti avrai terminato e potrai iniziare il corso online.

Puoi interrompere in ogni momento e ritornare qui più tardi, tutte le attività saranno salvate.

Come è articolato il percorso?

Il corso è strutturato in 6 moduli formativi:

  • Modulo 1 "sicurezza e salute sul lavoro”

  • Modulo 2 "pericolo, rischio, danno”

  • Modulo 3 "prevenzione e protezione”

  • Modulo 4 "l'organizzazione aziendale della prevenzione e protezione”

  • Modulo 5 "diritti, doveri, sanzioni”

  • Modulo 6 "organi di vigilanza”

All'interno di ogni modulo sono presenti:

  • "unità tecniche”, che erogano le disposizioni del decreto 81/2008 (es. chi sono i soggetti della sicurezza, cosa è il servizio di prevenzione e protezione, le sanzioni etc.)

  • "unità comportamentali”, che suggeriscono come contribuire personalmente alla sicurezza in azienda. Parliamo quindi di competenze quali la responsabilità condivisa, la cura delle piccole cose, il riconoscimento dei problemi, il valore del gruppo.

  • test di autovalutazione intermedia: per andare avanti nel percorso devi rispondere ad almeno il 60% di risposte corrette, ma non hai limite ai tentativi.

Al termine del corso è presente il test di valutazione finale previsto dalla normativa. Nelle aule virtuali è possibile prevedere l'interazione tra il tutor e i corsisti tramite discussioni.

Abbiamo fatto del nostro meglio per fare di questa formazione obbligatoria per legge un momento piacevole e utile. Buona formazione!

Obiettivi formativi

"Formazione generale per lavoratori” è un corso multimediale di formazione sulle normative e le pratiche comportamentali legate ai temi della sicurezza, in osservanza del D.Lgs. 81/2008 e conforme all'accordo Stato-Regioni 2011 e 2016. 

Il percorso, altamente coinvolgente, accresce la consapevolezza rispetto al tema della sicurezza con esempi pratici, consigli, momenti di riflessione. 

Attraverso i linguaggi della multimedialità, consente di adeguarsi alla normativa e favorisce la creazione di una cultura positiva, basata sulla responsabilità e il benessere delle persone. 

Gli obiettivi sono quelli di fornire un'informazione essenziale e precisa riguardante la disciplina normativa sui temi della sicurezza e, al contempo, di promuovere un'efficace azione formativa e di sensibilizzazione all'adozione di comportamenti adeguati a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Modalità di valutazione 

Per superare il corso è necessario:

  • completare tutti i moduli

  • superare con esito positivo i questionari intermedi e finali

Formazione Specifica Lavoratori
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Formazione obbligatoria di Base

Formazione Specifica Lavoratori

Il corso prevede un test di 15 domande incentrato sulla gestione della prevenzione e della sicurezza in OBI. Le domande sono basate sui seguenti argomenti: 

  • I rischi connessi alle macchine ed alle attrezzature di lavoro e le misure di prevenzione e protezione (le attrezzature principali in uso in riferimento ai reparti/aree e relativa identificazione dei rischi e delle misure di prevenzione e protezione)
  • La movimentazione manuale dei carichi e la movimentazione delle merci (il rischio movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi in funzione dei ruoli, i rischi derivanti dalla movimentazione delle merci, procedure di lavoro)
  • I rischi fisici, chimici e biologici (rischio di esposizione a rumore, rischio di esposizione a vibrazioni, rischio di esposizione a campi elettromagnetici, il rischio derivante dall'utilizzo di sostanze pericolose, il rischio cancerogeno derivante dalle lavorazioni taglio legno, il rischio biologico)
  • Altri rischi/ambienti di lavoro (il rischio derivante dalla presenza di atmosfere esplosive [aree carica batterie e locali tecnici gas metano], microclima ed illuminazione, videoterminali)
  • Procedure organizzative (la gestione dei Dispositivi di protezione individuale, le procedure di sicurezza in riferimento ai ruoli, le procedure di gestione dell'emergenza e del primo soccorso, le procedure di gestione degli infortuni)


Formazione Specifica Lavoratori - rischio medio
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Formazione obbligatoria di Base

Formazione Specifica Lavoratori - rischio medio

Il test "Formazione Specifica Lavoratori" propone 15 domande, incentrate sulla gestione della sicurezza e della prevenzione nella nostra organizzazione.
Tra gli argomenti delle domande: i rischi connessi alle macchine ed alle attrezzature di lavoro e le misure di prevenzione e protezione; la movimentazione manuale dei carichi e delle merci; i rischi fisici, chimici e biologici; altri rischi connessi agli ambienti di lavoro.

Il test può essere ripetuto per tre volte e viene superato al raggiungimento del 70% delle risposte esatte.


Corso di aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course
Formazione Videoterminali
Formazione obbligatoria di Base
Preview Course

Docente: LAURA DONATI

Formazione Videoterminali

La normativa che tutela la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce anche delle regole che riguardano l'uso delle attrezzature con videoterminali (VDT). In virtù di questa regolamentazione, tutti i lavoratori che utilizzano un videoterminale sono soggetti al rispetto delle norme in essa contenute.

In questo corso analizzeremo la normativa legale, le procedure organizzative e le norme comportamentali affinché l'uso dei videoterminali sia controllato e sicuro per i dipendenti.

Massimo tempo consentito fuori dal test:
Superato tale limite il test sarà invalidato!

Tempo totale fuori dal test:

OK